Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta acquarello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acquarello. Mostra tutti i post

lunedì 1 settembre 2014

La pittura


                                               I limoni di Sergia, acquerello cm 40x50

Perchè un architetto si diletta a dipingere anzicchè progettare? O più in generale che cosa spinge un uomo a trasformarsi in pittore?
Ritengo che per rispondere a questa domanda dobbiamo risalire ai primordi, all'arte primitiva delle grotte di Lascaux. Queste stupende opere, che raffigurano in genere animali, mostrano come la necessità di rappresentare il mondo naturale abbia origine antichissima e sia connaturata all'essere umano che manifesta l'esigenza di trascendere il quotidiano per entrare nella sfera del senza tempo. La funzione di questi dipinti aveva lo scopo di favorire la fusione con l'anima del mondo. Avevano infatti un significato apotropaico e magico che doveva aiutare il cacciatore o il raccoglitore a procurarsi il cibo necessario al nutrimento della sua tribù. Questo bisogno di rappresentazione e creazione, con lo sviluppo della civiltà diventa sempre più sofisticato, insegue l'ideologia dominante e si distacca dalla natura, come del resto la cultura si separa dal territorio e la città diventa il luogo tipico dell'arte. Ma la forza del segno è sempre attiva e ne è consapevole chi vuole educare e convincere, come ad esempio le religioni. Il fondamento sacro della pittura viene così regolamentato dai sacerdoti che ne sottolineano il valore simbolico. Tutta la forza creativa è così incanalata in regole precise che lasciano poco spazio alla fantasia, come nella pittura egizia, ma ordinano un linguaggio comprensibile alla comunità. Nella Grecia antica, mentre la cultura insegue la bellezza nella natura verso un ideale universale,  anche la pittura si sottomette a questa finalità e torna a occuparsi del naturale sia pure elevandolo e nobilitandolo.  Nel mondo islamico invece il divieto di rappresentare l'uomo spinge la pittura verso una iconoclastia che apre all'astratto e influenza anche il nostro medioevo. Il Rinascimento torna all'antichità per continuare nella ricerca del bello. Solo con l'epoca moderna la pittura e l'arte in genere si liberano dai vincoli religiosi ma perdono il loro potenziale di comunicazione.
Con il Romanticismo si sottolinea il valore della libertà dell'artista e della sua originalità che, senza più regole si cimenta a volte in sterili estetismi e in espressioni di disagi interiori. La ricerca della bellezza diventa la ricerca di verità sconcertanti e scomode con nuovi linguaggi espressivi in alternativa alla natura apparentemente dominata.
Oggi l'ecologia profonda come forma di pensiero riscopre la natura in tutti i campi, compresa la pittura che utilizza i mezzi più semplici , acqua e colori.
Se volete osservare alcuni miei lavori andate sul seguente sito.
http://mauriziospada.jimdo.com/