Gaspare Lo Buglio era poco più che un ragazzo quando
partecipò alla fondazione dell’Istituto Uomo e Ambiente nel 1984. Era un
giovane architetto che veniva da Palermo e ci eravamo conosciuti all’Ipsia di
Lissone dove insegnavamo, lui si infervorò subito per le idee che allora andavo
mettendo a fuoco in merito alla necessità di rifondare l’architettura su basi
ecologiche, partecipò dunque all’atto costitutivo dell’associazione. Successivamente,
non ricordo i motivi, ci perdemmo di vista fin quando una decina d’anni fa si
presentò ad uno dei nostri numerosi convegni in Umanitaria e ricominciò a frequentarci.
Da allora è stato socio sostenitore ed ha partecipato alle nostre numerose
riunioni. Aveva un grande interesse per Leonardo da Vinci ed era diventato suo profondo
studioso e conoscitore. Raccontava di aver scoperto il nome della misteriosa modella per La
Gioconda e che ne avrebbe rivelate le prove in una esposizione che stava
preparando da lungo tempo. Lo andai a trovare dove abitava solo in modo molto spartano per scoprire i
suoi segreti ma era piuttosto riservato. Scoprimmo che amava una gattina che
gli faceva compagnia nel suo soggiorno bohemien. Lo scorso anno lo invitai a
tenere una relazione sull'armonia nell'ambito del convegno Sano, bello, felice
in architettura. Fu una rivelazione che piacque a tutti per la profondità e la
preparazione. Fra l’altro parlò della bellezza come antidoto alla guerra
mostrando i dipinti rinascimentali che ritraggono Venere e Marte dopo il coito
da cui nacque Armonia e mostrando come Venere riesca a domare Marte. Fu tra i primi a sottoscrivere il nostro Manifesto sul diritto alla bellezza naturale che presentammo lo scorso autunno. Ora se ne
è andato in silenzio a sessantasei anni improvvisamente, e misteriosamente come
aveva vissuto, nell'anno delle celebrazioni della ricorrenza della morte del
suo Leonardo da Vinci tanto amato lasciandoci un po’ tutti sgomenti e un po’ tristi
per non averlo forse pienamente compreso.
Cerca nel blog
Visualizzazione post con etichetta Leonardo da Vinci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leonardo da Vinci. Mostra tutti i post
martedì 29 ottobre 2019
lunedì 20 novembre 2017
Salvator Mundi
Salvator Mundi, attribuito a Leonardo da Vinci, è stato battuto da Christie’s a New York per la cifra record di 450 milioni di dollari, il prezzo massimo mai pagato per un’opera d’arte all’incanto. Questo evento ci induce a una riflessione. La bellezza non ha prezzo e il fatto che questo dipinto di Leonardo, che gareggiava con gli artisti del suo tempo per raggiungere la Bellezza Universale, sia andato a questa cifra iperbolica non ci scandalizza, anzi ci riempie di orgoglio e soddisfazione. Ma è l’arte che ne viene valorizzata ? Niente affatto, a parer mio, anzi da quando in economia si è passati dal valore d’uso al valore di scambio noi paghiamo la rarità dell’oggetto e la sua conseguente richiesta da parte di collezionisti tanto ricchi quanto eccentrici che pagano per l’ambizione di possedere quello che altri non si possono permettere. Basti dare un’occhiata alla graduatoria dei prezzi d’asta più alti per opere di pittura che, se è vero che il primo è Leonardo, il secondo posto appartiene ad uno pressocchè sconosciuto al grande pubblico Willem De Kooning con un’opera di espressionismo astratto che lascia basiti e ci vuole una guida per penetrarne il significato. Stefano Zecchi giustamente afferma nel suo ultimo libro Paradiso Occidente che l’arte deve spiegare e non essere spiegata, vale a dire che un’opera che ha bisogno di un interprete e non emoziona non è arte, almeno nel significato originario del termine. Se deve essere spiegata è una degenerazione intellettualistica dell’arte che non ha più come scopo la bellezza . Il valore venale che le si attribuisce non è altro dunque che una convenzione finanziaria su un oggetto dichiarato artistico da un ristretto numero di persone interessate a lucrarci sopra e che hanno il potere per farlo. Niente a che vedere con l’opera di Leonardo da Vinci. Fra l’altro il suddetto artista, statunitense di origine olandese, in là con gli anni si ammalò di Alzaimer e continuò a dipingere e non è possibile distinguere le opere di prima e dopo che salgono a questi valori, 300 milioni di dollari. Che cosa paga dunque il collezionista ? La produzione della malattia ? Notiamo una tendenza che esalta thanatos più che eros in questo mercato dell’arte. Già di per sè la corrente espressionista mette in mostra i disagi interiori dell’artista, le emozioni negative, e questo passi in ragione del fatto che i pittori di quel periodo si sentono espropriati della loro funzione sociale di raccontare la realtà profonda ma quando diventa astratta è insopportabilmente espressione di una confusione mentale che non può che condurre all’abisso della negazione assoluta. Questo esemplifica bene il percorso dell’arte contemporanea, che cosa si colleziona dunque ? Il nichilismo etico ed estetico non può che condurre fuori dal campo dell’arte che per tradizione tende al trionfo della vita, se la bellezza non è che la vita quando mostra il suo lato benedetto. Il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci invece corrisponde proprio a questa definizione, anzi lo si può considerare come l’emblema di questa funzione dell’arte. La faccia del Cristo è il divino che si è incarnato e dunque la Bellezza e quindi il risultato della sua ricerca attraverso la natura che si specchia nel volto degli uomini di valore, antichi e moderni. E’ l’Uomo universale, nuovo Adamo, modello di etica ed estetica. Quando Dostoevskij fece dire al principe Miskin che la bellezza salverà il mondo forse a questo si riferiva, non a caso « salvator mundi ». Prendiamo dunque questo fatto di cronaca come un buon segnale per il recupero di una’antica gerarchia di valori che risponda al bisogno di bellezza.
Iscriviti a:
Post (Atom)